Equazione di Henderson-Hasselbalch
In chimica, l'equazione di Henderson-Hasselbalch descrive, nei sistemi biologici e chimici, la relazione tra il pH e la concentrazione dell'acido impiegando la sua pKa (il logaritmo negativo della sua costante di dissociazione acida). L'equazione è utile anche nel caso si debba calcolare il pH di una soluzione tampone.
Data la reazione:
la relazione può essere espressa nei due modi equivalenti:[1]
oppure:
Esplicitando il significato di "p" si ha:
Limiti dell'equazione
modificaLa Henderson-Hasselbalch presuppone alcune approssimazioni. La più importante è che la concentrazione dell'acido e della base coniugata rimangano, all'equilibrio, pari alla loro concentrazione formale. Sono escluse pertanto la dissociazione dell'acido e l'idrolisi della base. Anche l'autoprotolisi dell'acqua non è tenuta in considerazione. Questa relazione diviene troppo approssimativa per acidi e basi forti (pKa diverso di più di due unità dalla neutralità), soluzioni diluite (1 mM o meno), o rapporti acido/base molto alti (tipo 100 a 1).
Note
modificaBibliografia
modifica- Lawrence J. Henderson. Concerning the relationship between the strength of acids and their capacity to preserve neutrality. Am. J. Physiol. 1908, 21, 173-179.
- Hasselbalch, K. A. Biochemische Zeitschrift 1916, 78, 112-144.
- Po, Henry N.; Senozan, N. M. Henderson-Hasselbalch Equation: Its History and Limitations. J. Chem. Educ. 2001, 78, 1499-1503.
- de Levie, Robert. The Henderson-Hasselbalch Equation: Its History and Limitations. J. Chem. Educ. 2003, 80, 146.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Calcoli mediante l'equazione di Henderson-Hasselbalch, su changbioscience.com.
- (EN) Origine e discussione circa l'equazione di Henderson-Hasselbalch, su chembuddy.com.
- (EN) True example of using Henderson-Hasselbalch equation for calculation net charge of proteins, su isoelectric.ovh.org. URL consultato il 2 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2013).